Semestre filtro

La nuova sfida per entrare a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Non basta entrare, ci devi rimanere!

foto

Entrare a Medicina, Odontoiatria, Veterinaria non è mai stato così difficile.

Da quest’anno, è in vigore la riforma delle modalità di accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Niente più test iniziale, ma un semestre filtro con tre esami nazionali standardizzati (Biologia, Chimica e Fisica), identici per tutti gli atenei. Solo chi li supera accede alla graduatoria nazionale e potrà immatricolarsi. E per essere sicuri di continuare in una delle prime sedi prescelte serviranno voti molto alti.

La preparazione non può aspettare.
Se vuoi davvero entrare a Medicina, la sfida inizia adesso.


Perché scegliere Scuola test per superare il Semestre filtro

Affrontare il Semestre Filtro richiede metodo, strategia e un piano didattico ben organizzato. Per questo abbiamo pensato a un servizio per guidarti passo dopo passo, con strumenti mirati e supporto costante.

Ecco cosa comprende la nostra preparazione:

  • Valutazione iniziale:
    analisi della scheda di presentazione e test diagnostici specifici su Fisica, Chimica e Biologia.
  • Preparazione all’esame:
    simulazioni d’esame personalizzate, calibrate sul nuovo formato ministeriale.
  • Risorse didattiche:
    accesso esclusivo a una piattaforma online, dinamica e in continuo aggiornamento, con materiali di studio dedicati.
  • Supporto Personalizzato:
    pianificazione di lezioni individuali in base al tuo livello e ai tuoi obiettivi.

Superare gli esami non basta: devi eccellere

Il Semestre Filtro sarà un vero ostacolo per tutti gli studenti che aspirano ad accedere ai corsi di laurea in Medicina, Veterinaria o Odontoiatria. Ogni esame sarà decisivo: non basterà superare le prove, ma sarà fondamentale ottenere voti alti. Le graduatorie, infatti, si baseranno sui risultati ottenuti nei tre esami nazionali. Anche un singolo errore potrebbe fare la differenza. In un sistema così selettivo, prepararsi con metodo e costanza fin dall’inizio è l’unica vera strategia vincente.

Iscrizioni? Ecco come:

  • Entro luglio su Universitaly
  • Scelta di un solo corso tra Medicina, Odontoiatria o Veterinaria
  • Almeno 10 preferenze di sedi universitarie
  • Obbligo di iscrizione a un corso affine (Biotecnologie, Scienze Biologiche, Scienze Zootecniche, Farmacia o Professioni Sanitarie)

Struttura del Semestre filtro:

  • Dal 1° settembre al 30 novembre, con frequenza obbligatoria
  • Due appelli disponibili (a distanza minima di 15 giorni)
  • Tre prove scritte con valutazione uniforme a livello nazionale
  • Voto minimo per ogni esame: 18/30 (con possibilità di rifiutare il voto e ripetere la prova)

Regole e tentativi:

  • Accesso alla graduatoria solo superando tutte le prove
  • Fino a 3 tentativi complessivi, anche in anni accademici non consecutivi
  • Un percorso selettivo e impegnativo per tutti gli aspiranti studenti

Una preparazione strategica è essenziale

Alla fine del Semestre Filtro, gli studenti dovranno affrontare tre prove scritte di grande difficoltà, ciascuna della durata di 45 minuti, su materie fondamentali per l’accesso a Medicina, come Biologia, Chimica e Fisica. La selezione è dura e una preparazione tempestiva, seria e continuativa è essenziale per non rischiare di compromettere il sogno di una vita. In questo scenario altamente competitivo, Scuola Test offre un supporto completo, personalizzato e strutturato per superare con sicurezza ogni prova.

Struttura dell’esame:

Materie:

  • Chimica e propedeutica a Biochimica (6 CFU)
  • Fisica (6 CFU)
  • Biologia (6 CFU)

Per ogni prova:

  • 31 domande totali
  • 15 a risposta multipla
  • 16 a completamento

Punteggio:

  • Risposta esatta: +1 punto
  • Risposta errata: -0,25 punti
  • Risposta non data: 0 punti

Valutazione finale: punteggio espresso in trentesimi, con possibilità di lode (punteggio massimo 93)

Non lasciare nulla al caso

Il nuovo sistema premia chi è preparato, costante e determinato. Superare il Semestre Filtro con il massimo dei voti è l’unico modo per garantirti un posto nei corsi più ambiti d’Italia. Servono metodo, strategia e consapevolezza, non solo saper studiare bene.

Se il tuo obiettivo è laurearti in Medicina, Odontoiatria o Veterinaria, devi affrontare il semestre filtro con il giusto supporto.

Chiedi subito una consulenza gratuita.