
Professioni sanitarie 2023
I corsi di laurea triennali nelle professioni sanitarie sono a numero programmato nazionale ed è il MIUR a stabilire la data, i posti disponibili e gli argomenti.
Il decreto del test di professioni sanitarie 2023 verrà pubblicato entro il mese di giugno.
Le indicazioni per l'iscrizione al test, le scadenze per il pagamento del contributo di partecipazione e le altre informazioni sulla prova d'ammissione si trovano nel bando interno di ciascun ateneo.
Struttura della prova
Il test è composto da 60 quesiti, suddivisi tra le seguenti materie:
- logica
- biologia
- chimica
- matematica
- fisica
Ad ogni risposta corretta, sbagliata o non data sarà attribuito un preciso punteggio. Le domande verranno così valutate:
- 1,5 punti per ogni risposta esatta
- meno 0,4 punti per ogni risposta errata
- 0 punti per ogni risposta omessa
CORSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
- Infermieristica
- Ostetricia
- Infermieristica pediatrica
- Podologia
- Fisioterapia
- Logopedia
- Ortottica e assistenza oftalmologica
- Terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Terapia occupazionale
- Educazione professionale
- Tecniche audiometriche
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecnica di radiologia per immagini e radioterapia
- Tecniche di neurofisiopatologia
- Tecniche ortopediche
- Tecniche audioprotesiche
- Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
- Igiene dentale
- Dietistica
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro